L’attrice Natassia Malthe (“Skinwalkers“) è Rayne, una gran bella ragazza che ha il carisma di un porta-ombrelli, inadatta al punto da fare rimpiangere la biondona Kristanna Loken (“Terminator 3: Le macchine ribelli“) del primo mediocre capitolo. Rayne è sexy nella sua tenuta da cow-girl e ha ancora le sue fedeli doppie lame ma il personaggio non funziona se non come oggetto decorativo, insomma un disastro visto che stiamo parlando dell’eroina della pellicola.
Rayne viene avvicinata dal pistolero Pat Garrett che ha il volto di Michael Paré (“Strade di fuoco“), un modesto attore di bell’aspetto da decenni relegato alle produzioni di serie-b, da alcuni anni fedele collaboratore di Uwe Boll per titoli come “BloodRayne“, “Seed“, “Postal“, “Alone in the dark 2“, “Far cry“. Velo pietoso su alcune battute del suo personaggio di cowboy vissuto che vengono propinate durante la vicenda.
La componenete horror di “BloodRayne 2” è circoscritta nella figura di Billy the kid, interpretato da Zack Ward (“Postal“), un vampiro che riesce ad intimorire ben poco nonostante si prodighi nel sequestro e nell’uccisione di alcuni bambini di Deliverance, una creatura che emette esagerati grugniti e, come nei peggiori z-movie, comincia a parlare a vanvera di farneticanti progetti che non porterà mai a termine. Billy the kid è accompagnato da una banda di cowboy-vampiri, una condizione mostruosa che lo spettatore intuisce solo quando gli scagnozzi, colpiti a morte, emettono un ruggito innaturale(!).
Nel poco frequentato filone dell’horror-western si consiglia di recuperare almeno “L’insaziabile” (1999), mentre si ripone una certa fiducia nell’imminente “GalloWalker” con protagonista Wesley Snipes e nell’atteso adattamento live-action del manwa coreano “Priest“.
Uwe Boll non pago delle critiche che lo vedono protagonista da anni, un fenomeno alimentato anche da internet che ha generato effetti collaterali (immeritata sovraesposizione, revisionismo critico di ritorno, ecc.), ha nei suoi progetti futuri il terzo capitolo della saga “BloodRayne”: “Warhammer”. Si salvi chi può.
Titolo Originale: BloodRayne II: Deliverance
Paese:Canada/Germania
Rating: 3/10