Week end con diversi movimenti nella classifica degli incassi dove prevale al suo esordio in sala Focus – Niente è come sembra con Will Smith.
Diverse novità al cinema nel fine settimana che registra anche un cambio al vertice: la new entry Focus – Niente è come sembra, distribuito dalla Warner, con Will Smith e Margot Robbie, si piazza al primo posto con 1,8 milioni di euro e realizza anche la migliore media per sala pari a circa 4.800 euro.
Segue al secondo posto Nessuno si salva da solo, altra nuova entrata e ultima fatica della coppia Castellitto-Mazzantini, con 1,3 milioni e la seconda media del campione (3.400 euro).
Il podio si completa con SpongeBob che dopo il primato della scorsa settimana, mantiene un buon livello di incassi – oltre 1 milione – portando il suo totale a poco meno di 4 milioni.
Al quarto posto si piazza Noi e la Giulia con 537.000 euro e un totale di 3,2 milioni, mentre in quinta posizione staziona 50 Sfumature di grigio che con altri 500.000 euro arriva a 19,2 milioni superando American Sniper e diventando ufficialmente il film più visto della stagione.
Sfrutta ancora l’effetto Oscar Birdman che resiste al settimo posto e supera il bottino dei 4 milioni totali.
Chiudono la classifica il parodistico Super Fast, Super Furious (400.000 euro), la commedia Non sposate le mie figlie!, che ha evidentemente avuto un buon passaparola, e Vizio di forma di Paul Thomas Anderson decimo con 147.000 euro e un totale di 568.000 euro.
Per la classifica completa e il confronto con le precedenti clicca qui.