Cappuccetto Rosso Sangue – Ma chi è quel lupo cattivo?

Film: Cappuccetto Rosso Sangue

L’ex regista di Twilight rilegge la celeberrima fiaba mescolando ispirazione intellettuale e concessioni al gusto dei teen agers con un cast formato da Catherine Hardwicke, Gary Oldman e Julie Christie.

Cappuccetto Rosso Sangue è il prodotto di un nuovo trend hollywoodiano che, sfruttando il grande successo del genere Fantasy, sta puntando sulla rilettura delle fiabe più celebri: tra poco sugli schermi arriveranno le reinterpretazioni di Biancaneve e della Bella Addormentata.

Cappuccetto Rosso Sangue è diretto da Catherine Hardwicke, che è stata la regista di Twilight. La Hardwicke, come ha dimostrato il suo Thirteen, ha a cuore tematiche come la scoperta della sessualità o l’indipendenza della famiglia. In questo film sembra ispirarsi alla Camera di Sangue, il libro in cui la geniale Angela Carter, scrittrice femminista e maestra del realismo magico, reinterpreta le fiabe della tradizione evidenziandone il contenuto latente.

Nel film gli elementi decisivi di Cappuccetto Rosso ci sono tutti: c’è la bella ragazzina, Valerie, che è innamorata di Peter, un outsider, ma i suoi genitori vogliono che sposi il ricco Henry. I due innamorati decidono di fuggire ma la sorella di Valerie viene uccisa da un lupo. Il problema è che la belva ha sembianze umane, dunque l’assassino può essere chiunque.

Film: Cappuccetto Rosso Sangue

Viene convocato un super cacciatore di lupi mannari, Padre Solomon che, naturalmente, sbriga il suo lavoro durante le notti di luna piena. E’ quasi inutile dire che presto Valerie scoprirà di avere una strana connessione con la bestia.

Cappuccetto Rosso Sangue ha un’ottima ambientazione, che deriva dal vecchio mestiere di scenografa della Hardwicke, uno sviluppo un po’ confuso, che nasce probabilmente dal tentativo di mescolare la radice intellettuale dell’operazione compiuta nel portare alla luce i connotati più adulti della fiaba, con i gusti del pubblico teen avvezzo alla saghe stile Twilight, e un cast molto interessante, formato da Amanda Seyfried, una delle giovani emergenti del cinema hollywoodiano, e da due grandi come Gary Oldman, che ovviamente interpreta Padre Solomon e Julie Christie, nel ruolo della nonna.

Paolo Biamonte