E’ di nuovo viulenza!

23 anni dopo l'uscita del primo, il nuovo film con il terrunciello super tifoso del Milan che ha aperto le porte del successo a Diego Abatantuono, oggi autore anche della sceneggiatura insieme a Enrico Vanzina (la regia è del fratello Carlo). Come nel precedente, l'attore milanese interpreta diversi personaggi. Nel cast anche Sabrina Ferilli e Carlo Buccirosso.

Eccezzziunale Veramente è da anni un film di culto. Ne sono passati 23 dalla sua uscita che ha aperto a Diego Abatantuono le porte del grande successo con il personaggio del terrunciello. Quasi per acclamazione popolare, Carlo ed Enrico Vanzina e lo stesso Abatantuono hanno deciso di girare un seguito con il quale riproporre le avventure di Donato, capo ultra' rossonero che torna a Milano dopo vent'anni all'estero e scopre di avere un figlio che, sommo oltraggio, e' il leader della curva dell' Inter.
Eccezzziunale Veramente capitolo secondo … me conserva tutti gli elementi del suo predecessore: calcio e comicità, nelle diverse combinazioni ottenute attraverso i vari personaggi interpretati da Diego Abatantuono che veste anche i panni di Tirzan, camionista juventino che si sveglia dal coma e scopre che la moglie, Sabrina Ferilli, ha un altro, Carlo Buccirosso, e Franco, sfortunato scommettitore dell'Inter che intraprende un viaggio a Lourdes. All'epoca il film incassò più di dieci miliardi di lire grazie allo strepitoso successo popolare dei personaggi e soprattutto di viuulenza, grido di battaglia di Donato usato in realtà come antidoto allo scempio incivile perpetrato negli stadi. E' proprio questo il tema su cui insistono autori e protagonisti: basta pensare che proprio Donato, per amore di padre, si fingerà tifoso dell'Inter.
"Con questo film vogliamo riportare il calcio a quello che deve essere: gente matta che si sfotte con gli amici e basta" ha detto Abatantuono. Film di questo genere vanno presi per quello che sono: è davvero inutile farne un'analisi critica. I fratelli Vanzina sono degli specialisti del cinema popolare: hanno firmato diversi film di Natale e conoscono come pochi i gusti del grande pubblico. Che ha dei miti assolutamente trasversali: non per niente, prima di Eccezzziunale veramente capitolo secondo … me hanno riportato sul grande schermo Er monnezza, altro culto della commedia all'italiana.
Dopo l'anteprima, organizzata nello stesso cinema di Roma dove si svolse quella di 23 anni fa, alcune grandi firme della critica cinematografica italiana hanno praticamente confessato di aver riso per le battute di un film che non si vergogna certo dell'effetto facile con la differenza che oggi Abatantuono ha una credibilità diversa da quella della prima esperienza e i Vanzina sono stati bravi ad approfittarne presentandolo come un apologo sul tifo civile e divertito, un atteggiamento che dovrebbe essere preso a esempio per vivere la passione del calcio in modo più sereno. A questo dovrebbe servire anche il cameo di alcuni giocatori del Milan, Sheva e Maldini compresi.
Paolo Biamonte