Gamer – Il gladiatore del futuro è come un avatar

Film: Gamer

Gerald Butler è il protagonista di questo film ambientato nel 2034 e che ruota attorno a un gioco in cui dei carcerati combattono comandati a distanza per guadagnarsi la libertà.

 

 Gamer è un viaggio nel futuro vissuto con un’ottica che mette insieme video giochi sparatutto e gli inevitabili sviluppi del concetto di avatar.

Nel 2034, grazie allo sviluppo di tecnologie per il controllo remoto della mente, il milionario Ken Castle (Michael C. Hall), rilascia uno sparatutto in prima persona, Slayers, che permette ai giocatori di controllare le azioni di alcuni detenuti condannati a morte che si sfidano l’un l’altro in combattimenti all’ultimo sangue, nella speranza di raggiungere la quota di 30 vittorie consecutive, la quota che garantisce la libertà.

Film: Gamer

Il campione di questo gioco è Kable (Gerald Butler), sopravvissuto a 27 incontri al momento in cui entra in contatto con Simon un ragazzino innamorato dei video games che, grazie a un virus informatico, riesce a entrare in contatto telepaticamente con il gladiatore. Kable è stato messo in carcere ingiustamente e il suo vero obiettivo è riunirsi alla famiglia. Nel frattempo la moglie, (Amber Valletta) è controllata da un tranquillo signore obeso che si diverte a metterla al centro di situazioni ai limiti del bondage.

Scritto e diretto da Mark Neveldine e Brian Taylor, il duo che ha prodotto Crank, Gamer ci preannuncia un futuro assai oscuro, complice Gearld Butler che si sta lanciando nella commedia brillante ma che, come insegna 300, quando c’è da combattere diventa un iradiddio. L’idea di fondo ricorda Philip Dick e al tempo stesso punta a pescare nel pubblico del cinema e dei video games che, come dimostra Avatar, è un bacino di una ricchezza senza fondo. Butler è un personaggio carismatico anche in un contesto un po’ estetizzante, come questo Gamer che ci ammonisce sui pericoli della tecnologia e ci preannuncia un futuro dominato da un immaginario alla David LaChapelle.

Paolo Biamonte