Tit. originale: Creature from the black lagoon
Paese: U.S.A.
Un classico "trasversale" (un film di fantascienza? un horror?) che ha segnato l’immaginario iconografico del cinema fantastico: il "Gillman", il mostro protagonista della pellicola, è uno dei membri onorari degli Universal Monsters, insieme all’Uomo lupo, Frankestein, Dracula e l’Uomo invisibile.
Un gruppo di scienziati alla ricerca di fossili di creature preistoriche, risale con un’imbarcazione il Rio delle Amazzoni. Giunti in una misteriosa laguna scoprono l’esistenza di un uomo-pesce (il Gillman), che mostra subito istinti violenti ma anche attrazione verso la fidanzata di un giovane biologo.
Girato in bianco e nero in 3D (un espediente che aveva preso piede in quegli anni), "Il mostro della laguna nera" è uno dei memorabili film diretti da [[Jack Arnold]], forse il primo vero grande autore ([[Destinazione Terra]], [[Tarantula]], [[Radiazioni Bx]], [[Cittadino dello spazio]], ecc.) di cinema di fantascienza del dopo-guerra.
Il punto di vista del diverso, del "mostro", è il tema centrale: Arnold parteggia apertamente per il "Gillman", nonostante l’essere umanoide semini morte tra i membri della spedizione.
Ma oltre all’indubbio talento del regista è l’aspetto del Gillman a cogliere nel segno, un essere anfibio ricoperto di squame, artigli e branchie, riprodotto con un costume-muta indossato da un baldo giovane ([[Ricou Browning]]), ai tempi istruttore di nuoto in Florida, che è riuscito a eseguire le sequenze subacquee senza l’ausilio di bombole d’ossigeno.
Nel film compare uno dei momenti topici del genere "monster-movie": il Gillman segue dal fondale della laguna i movimenti della ragazza ([[Julie Adams]]) che, incurantedel pericolo, nuota a pelo d’acqua. Notevole il tema musicale composto da [[Henry Mancini]] e [[Herman Stein]], che crea la giusta tensione e prepara ogni entrata in scena della creatura.
Baciato dal successo, il film ebbe due seguiti, il primo "[[La vendetta del mostro]]"(1955), diretto ancora dallo stesso Arnold, mentre nel 1956 uscì "[[Terrore sul mondo]]". E’ previsto per il 2008 un remake de "Il mostro della laguna nera".
Un anno fortunato, il 1954, per il cinema dei mostri: dall’altra parte dell’oceano (in Giappone), infatti, faceva la sua comparsa un certo [[Godzilla]].
Rating: 9/10