Il Mostro dell’Astronave (1958)

Film: Il Mostro dell'Astronave

La creatura è una sorta di scimmione con una faccia di gomma disgustosa, e finta, purtroppo la scelta di rivelare sin da subito l'aspetto della minaccia è sempre discutibile, cosa che anche Ridley Scott si è ben guardato di fare nel primo "Alien". Questo non sminuisce i meriti dello sceneggiatore Jerome Bixby a cui si devono i futuri script di "Viaggio Allucinante" (1966), alcuni episodi di "Stra Trek" e il terzo segmento diretto da Joe Dante di "Ai Confini della Realtà" (1983). Dietro al costume del mostro c'è lo specialista Ray Corrigan che ha un gran daffare nelle aggressioni di alcuni poveretti che subiscono anche l'assorbimento dei liquidi del corpo, una pratica molto simile a quella di un vampiro. Visto oggi appare tutto molto blando ma la tensione in alcune sequenze non manca, la vittima che rimane isolata in balia del mostro, e l'azione diviene sempre più centrale con l'assedio della creatura che sale i livelli dell'astronave sino alla sala controllo dove sono asserragliati gli ultimi sopravissuti. A sua volta "Il Mostro dell'Astronave" è debitore del fondamentale "La Cosa da un Altro Mondo" (1951), oltre al mostro alieno si vedono i preparativi di una trappola molto simili a quelli utilizzati nel film di Hawks/Niby.

Per contrastare il mostro i protagonisti non esitano a utilizzare pistole e fucili, a riguardo un'esilarante scena in cui il mostro si impossessa di un'arma per piegarla come si vede nei cartoni animati, delle bombe-incendiarie che possono essere considerate le antenate delle mitragliatrici-sentinella di "Aliens Scontro Finale", bombe a gas, un bazooka, sino ad arrivare all'apertura di un reattore radiattivo, il tutto contro ogni logica di salvaguardia e sicurezza per lo scafo della nave, che importa eravamo nei meravigliosi anni 50. Un'ora e sette minuti che sono entrati nella storia del cinema di fantascienza. Disponibile da poco in dvd.

Tit. Originale: ”It! The Terror from Beyond Space”
Paese: USA
Rating: 7/10