Il Mostruoso Uomo delle Nevi (1957)

Film: Il Mostruoso Uomo delle Nevi

 

La contro-parte di Rollason è il risoluto Friend, l’attore Forrest Tucker presente anche in un altro sci-fi-horror del periodo ("I Mostri delle Rocce Atomiche", 1958), uomo con pochi scrupoli che lascia intuire le sue mire commerciali e lo scarso interesse scientifico per il ritrovamento dello Yeti, insieme ai suoi fidati uomini ha difatti predisposto in un precedente sopralluogo tutto il necessario per una vera e propria battuta di caccia. Spuntano fuori fucili e tagliole da disseminare nelle zone in cui sono state rinvenute le impronte della misteriosa creatura, Rollason non condivide ma non può fare altro che seguire i propri simili in un’avventura stretta nella morsa del freddo. Il pericolo viene infatti anche dall’immensità delle montagne e il clima rigido favorisce stati allucinatori, ma il nemico peggiore alberga nella mente degli uomini che con le loro paure e sciocchi desideri possono distruggere tutto, le morti violente dei membri della spedizione non tardano quindi ad arrivare. Altri personaggi da ricordare sono l’ipnotico Lama di Arnold Marlé e l’unica donna presente, la graziosa attrice Maureen Connell, nel ruolo di Helene, la moglie di Rollason.

Val Guest gestisce la pellicola con buon ritmo anche se il maggiore pregio è quello di mantenere la tensione e la curiosità riguardo le apparizioni del "mostro", da questo punto di vista ci sono numerose sorprese tenendo conto dell’epoca, la scelta è quella di mostrare il meno possibile la fisionomia dello Yeti e quando questo accade è sempre eseguito per brevi immagini di cui la più significativa e riserbata per il bellissimo finale all’interno di una caverna, una encomiabile chiusura che non altera il fascino della leggenda e suggerisce una visione del mondo e delle cose dai toni rispettosi e appaganti. Disponibile in dvd.

Tit. Originale: "The Abominable Snowman"
Paese: Inghilterra
Rating: 8/10