Vi presentiamo in esclusiva alcune curiosità sul film John Carter, basato sul romanzo Sotto le Lune di Marte di Edgar Rice Burroughs, il creatore di Tarzan, uno dei personaggi letterari più noti e amati di tutti i tempi.
Il 2012 è l'anno che celebra il centenario della creazione del personaggio di John Carter, l'eroe spaziale protagonista della serie di Barsoom. John Carter è la storia di un veterano di guerra che viene inspiegabilmente trasportato su Marte, dove si ritrova coinvolto in un conflitto di proporzioni epiche tra gli abitanti del pianeta.
Fin dal 1935 sono stati fatti diversi tentativi di realizzare un film basato su Sotto le Lune di Marte. Inizialmente il libro sarebbe dovuto diventare un film animato diretto da Bob Clampett, il regista di Beany and Cecil.
John Carter è diretto da Andrew Stanton che ha scritto la sceneggiatura e diretto Wall-E e Alla Ricerca di Nemo. Stanton ha amato da sempre i libri di Edgar Rice Burroughs e poter dirigere John Carter per lui è la realizzazione di un sogno.
Guarda la nuova clip La Scimmia Bianca
La sceneggiatura di John Carter è stata realizzata da Michael Chabon, vincitore del Premio Pulitzer per il romanzo Le Avventure di Kavalier & Clay, insieme al regista Andrew Stanton e a Mark Andrews. Quando i tre si sono conosciuti hanno scoperto che tutti loro conservavano ancora i disegni che avevano fatto da bambini sulle avventure di John Carter.
Il film è stato girato per gran parte presso gli Shepperton Studios di Londra e i Longcross Studios di Chelburn. Per dodici settimane poi la produzione si è stabilita nello Utah, dove hanno continuato le riprese nelle Pianure di Sale di Delta, a Hanksville e nella vasta distesa di ghiaia e pietra arenaria di Big Water di fronte alle monumentali scogliere rosse che circondano il Grand Staircase National Monument. In questi luoghi la troupe si è trovata a lavorre in condizioni estreme con temperature superiori ai 48 gradi centigradi.
Per l'elaborazione del materiale della fonte originale, è stato reclutato un linguista per creare il linguaggio marziano dei Thark, sulla base dei pochi vocaboli menzionati nei romanzi di Burroughs.
John Carter sarà in sala dal 7 marzo.
{filmlink}8748{/filmlink}