Il film tratto dal fumetto di Mark Millar e John Romita jr. combina ribellismo giovanile, cinema alla Tarantino e la narrazione tipica delle graphic novel. Con Nicolas Cage, Aaron Johnson e la sorprendente Chloe Mortez.
Kick Ass è un mix perfetto dello spirito del rock'n'roll e del ribellismo nerd che è alla base dei fumetti sui super eroi.
Come saprete, il film diretto da Matthew Vaughn è l'adattamento, con sostanziali differenze, del primo volume del fumetto ideato da Mark Millar e disegnato da John Romita jr. che, tra parentesi fanno parte del team di produttori insieme, tra gli altri, a Brad Pitt.
Prima di raccontarvi la storia, che è bella intricata, va detto subito che il protagonista è un ragazzo normale che non ha super poteri e che diventa un eroe, anche un po' sfigatello per certi aspetti, grazie a Youtube e ai media.
Allora: Dave Lizewski è un normale studente di liceo che, da bravo studente di liceo, si pasticcia facendo fantasie sulla sua insegnante di inglese e guardando le foto sul Web e, insieme ai suoi amici, vive nei negozi di fumetti.
Tutto cambia quando decide di comprarsi un costume da super eroe su E Bay e inizia la carriera di eroe. Come prevedibile, alla prima uscita rischia di morire: si becca una coltellata e, non contento, finisce sotto una macchina.
Ciò che Dave non sa è che in giro c'è una coppia di vendicatori mascherati che, al contrario di lui, sono una macchina da guerra: la piccola Hit-Girl e Big Daddy. Lei è una ragazzina armata di doppia katana, rotelle rotanti e coltello butterfly, lui è suo padre, un ex poliziotto finito ingiustamente in galera per colpa di Frank D'Amico, un boss mafioso al quale padre e figlia stanno combinando un mucchio di casini. Il problema è che D'Amico si convince che il responsabile sia Kick-Ass (che significa più o meno letteralmente calcio in culo) che nel frattempo è diventato un mito dopo che un passante ha ripreso una sua impresa e ha postato il filmato su Youtube e ha aperto il suo My Space.
A un certo punto scatta il trappolone: D'Amico trasforma il figlio in Red Mist, destinato a diventare la nemesi del protagonista: ci sarà un redde rationem finale. Solo Kick Ass, Hit Girl e Red Mist resteranno vivi: il primo riuscirà a fidanzarsi con la ragazza dei suoi sogni, la seconda comincerà ad avere una vita normale mentre il terzo continuerà a progettare la vendetta contro Kick Ass.
Kick Ass è un film che combina bene il ribellismo puro del rock'n'roll con quello dei fumetti, non disdegnando concessioni al cinema alla Quentin Tarantino. Il linguaggio è pieno zeppo di parolacce, Hit Girl è una furia che uccide utilizzando perfino un bazooka. Se il nome più in vista del cast è Nicolas Cage, che interpreta il ruolo di Big Daddy, va detto che se Aaron Johnson è perfetto nel ruolo di Kick Ass, la tredicenne Chloe Mortez è semplicemente strepitosa in quello di Hit Girl.
La colonna sonora è un mix di Prodigy, Primal Scream, Morricone, Elvis Presley, New York Dolls, Mika.
Paolo Biamonte