Dopo la morte del Sacro Imperatore della Scuola di Nanto Sauzer, perito in un combattimento all’ultimo sangue per mano dello stesso Kenshiro, quest’ultimo dovrà ora vedersela con il più potente e spietato dei suoi fratelli (escludendo però il temibilissimo Caio, che vedremo più avanti …), il Re di Hokuto Raoul.
L’obiettivo di Raoul è sempre stato quello di diventare l’unico successore dell’Hokuto Shinken, nonchè unico sovrano fra i popoli. Il primo passo è stato uccidere il maestro Ryuken, suo padre adottivo. L’altro ostacolo, rappresentato da Sauzer, viene in realtà eliminato dallo stesso Ken. A questo punto per Raoul è chiaro che Kenshiro è il vero nemico da abbattere, insieme a suo fratello Toki.
Questo è il tema del terzo film: all’interno di questa storia si inseriscono personaggi di grande spessore (almeno per noi amanti della serie …), come Shuren, Fudo e Rihaku, che hanno il compito di difendere l’Ultimo Generale di Nanto. Lo scontro finale rivelerà – come nelle storie più profonde – che il bene e il male sono spesso due facce della stessa medaglia.