Il film d'animazione tratto dalle avventure dell'intrepido eroe dei fumetti Tintin.
Il giovane reporter Tintin entra casualmente in possesso di una pergamena legata alla famiglia Haddock, un oggetto che fa gola anche ad altre persone con pochi scrupoli.
Tintin, insieme all'inseparabile cagnetto Milou, non demorde e si spinge a scoprire cosa si nasconde dietro al misterioso ritrovamento, l'indagine lo conduce all'incontro con il Capitano Haddock, un ubriacone discendente di un leggendario avventuriero dei mari.
Diretto da Steven Spielberg e prodotto da Peter Jackson, non male come presentazione, un motivo che può/deve spingere alla visione di uno dei migliori film d'animazione degli ultimi anni. Sempre che di "classica" animazione si possa parlare, i risultati raggiunti con "Le Avventure di Tintin: il Segreto dell'Unicorno" formano un precedente, si tratta di un nuovo livello mai raggiunto prima in questo campo, anche i pionieristici lavori di Zemeckis (La Leggenda di Beowulf", "Polar Express") paiono superati. La tecnica utilizzata é in pratica la stessa di "Avatar", la più avanzata forma di motion capture disponibile utile a modellare su veri attori in carne ed ossa i personaggi principali della vicenda, un lavoro complesso unito a una risoluzione digitale stupefacente per i dettagli e la texture, tanto che alcuni fondali e ambientazioni sembrano tangibili come in un film live-action.
L'intenzione di Spielberg rimane comunque l'aderenza al fumetto originale di Hergé, i protagonisti hanno quindi nasi enormi irreali e compiono azioni impossibili, nel solco della leggerezza e del senso di avventura più puro e disincantato e, a ben vedere, chi meglio del regista de "I Predatori dell'Arca Perduta" poteva cimentarsi nelle peripezie del giovane Tintin? La pellicola ci mette un po' a ingranare, i primi minuti servono a prendere le misure di questo mondo bizzarro digitale, non si parte coi botti, ma la fluidità della regia cresce con l'intrigo e l'entrata dei vari personaggi anche se a spiccare sono, chiaramente, il rosso Tintin modellato sulle movenze di Jamie Bell, un ragazzo saputello ma dall'animo giusto e pieno di contagiosa curiosità, e il formidabile Milou, una caratterizzazione fantastica da parte degli sceneggiatori e i tecnici della WETA, il fox terrier al centro di numerose ed esilaranti sequenze.
Eccellente anche il processo sul personaggio del Capitano Haddock, è toccato al bravo Andy Serkis prestarsi al motion capture, un divertente ubriacone che stringe amicizia con Tintin per respingere le intenzioni criminali del temibile Ivanovich Sakharine. A rafforzare la verve comica altre due figure famose del fumetto, i due corpulenti investigatori Dupon e Dupont, del tutto simili fisicamente e ugualmente imbranati. Bellissime le scenografie per una pellicola raffinata aperta al futuro del cinema, ancora migliorabile e continuo cantiere aperto di idee e creatività. Farsi trascinare su transatlantici nella notte dell'oceano o sopra idrovolanti che lambiscono le dune del deserto, sono solo alcune delle progressioni verso un cinema di avventura genuino che fa gioire i bambini e ammirare gli adulti.
Tra le scene migliori tutta la parte nel regno di Bagghar in nord Africa che deflagra in un inseguimento mozzafiato in motocicletta, in pratica un piano-sequenza enorme, lungo la discesa della strada principale della città diretta verso il mare. In uno dei flash-back rivelatori si vede invece una clamorosa battaglia navale, nel suo genere tra le migliori mai viste, tra arrembaggi e duelli di spade con movimenti di camera, effetti e scenografie pregiatissimi."Le Avventure di Tintin: il Segreto dell'Unicorno" unisce le atmosfere di tre famosi albi ideati da Hergé: "Il Granchio d'Oro", "Il Segreto del Liocorno" e "Il Tesoro di Rakham il Rosso". Spielberg torna, dopo anni, a uno spettacolo veramente per tutti, grandi e piccini, per un progetto che prevede la realizzazione di tre capitoli. Nella facile previsione che il film sarà un successo toccherà a Peter Jackson passare alla regia del secondo episodio. Consigliata la visione immersiva in 3D.
Tit. Originale: "The Adventures of Tintin: Secret of the Unicorn"
Paese: U.S.A.
Rating:8/10