Dopo Keith Richards, sul quale sta girando un docu film, modello dichiarato di Jack Sparrow, per diventare Mortdecai, baffuto Lord mercante d’arte … …
imbroglione e casinista protagonista del film che David Koepp ha tratto dai romanzi di Kyril Bonfiglioli (appena pubblicati in Italia da Piemme), Johnny Depp si è ispirato a interpreti come il Peter Sellers della serie dell’ispettore Clouseau e Terry Thomas, l’attore inglese di film come Questo Pazzo Pazzo Mondo, che aveva gli incisivi separati proprio come la versione cinematografica del personaggio di Bonfiglioli.
Attorno a Johnny Depp un cast di stelle con Gwyneth Paltrow, nel ruolo di Johanna, la moglie di Mortdecai innamorata del marito nonostante i casini e l’allergia ai baffi; Paul Bettany, il fidatissimo autista-maggiordomo-guardia del corpo Jock, Ewan McGregor, ispettore dei servizi segreti che, ai tempi dell’università, ha visto Johanna scegliere Mortdecai.
Tutto ruota attorno al furto di un Goya in cui è nascosto il codice del conto bancario dove giace l’oro accumulato dai nazisti nella II Guerra Mondiale.
“I libri di Kyril Bonfiglioli (che è morto nel 1985 dopo una vita in cui non si è negato niente) sono fra le poche storie comiche che mi fanno veramente ridere. E anche al cinema amo molto questo tipo di commedie fisiche, in cui tra i personaggi ci sono rapporti bizzarri” ha spiegato Depp, fresco reduce della doppia cerimonia di nozze (una nella sua isola privata nei Caraibi) con Amber Heard.
L’omicidio di una famosa restauratrice e la ricomparsa del quadro di Goya, trascinano Mortdecai in un’avventura attraverso i quattro continenti ricca di incidenti, fughe, inseguimenti e sorprese tra spie russe, terroristi e miliardari, in un clima che a volte ricorda Casino Royale del 1967, quello della parodia di James Bond.
Paolo Biamonte
{filmlink}10480{/filmlink}