Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo – Il Ladro di Fulmini

Film: Percy Jackson _ Il ladro di Fulmini

Primo film tratto dalla saga letteraria che spopola negli Usa e che racconta le avventure di un ragazzo semidio, figlio di Poseidone e di una donna umana, che si ritrova a cercare il fulmine di Giove con gli dei dell’Olimpo trasferiti in America.

 

Negli Stati Uniti, Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo: il Ladro di Fulmini è stato in testa alla classifica dei libri più venduti per un paio d’anni. E mentre Rick Riordan, l’autore, si prepara a scrivere cinque capitoli della saga, il film diretto da Chris Columbus ha incassato molto bene.

L’idea di base è questa: Percy Jackson, il protagonista, è un ragazzino di 12 anni figlio di una madre umana e di Poseidone, il dio del mare, che dopo aver messo incinta la donna se n’è tornato nell’Olimpo. Percy non sa dunque di essere un semidio e vive i suoi problemi di figlio di una madre single e di studente con deficit di attenzione. Scoprirà le sue origini durante una visita a un museo quando una professoressa si trasforma in una Furia con le ali e minaccia di ucciderlo se non rivela dove ha nascosto il fulmine di Giove, l’arma più potente mai creata e simbolo del potere. Si scopre così che tra Giove e Poseidone i rapporti sono pessimi e che il padre di tutti gli dei è convinto che il ladro sia Percy (in quanto figlio di Poseidone). Dopo l’incontro con la Furia nel museo, il ragazzino, il cui migliore amico si è rivelato essere un satiro che ha il compito di proteggerlo, finisce in un campo di addestramento dove Chirone, un Pierce Brosnan che interpreta con disinvoltura il suo ruolo di essere metà umano e metà cavallo, gli spiega chi è il padre.

Film: Percy Jackson - Il Ladro di Fulmini

L’obiettivo principale della saga, e del film, è di conquistare il pubblico di Harry Potter: altrimenti non avrebbero scelto Chris Columbus che ha diretto i primi due capitoli cinematografici della storia del maghetto di J.K. Rowling.

E per non correre rischi l’età di Percy è stata alzata a 17 anni e si è puntato sulla trovata di portare gli dei della mitologia greca nel mondo di oggi. Anzi nell’America d’oggi: l’Olimpo è 200 piani sopra l’Empire State Building, la porta dell’Ade è a Hollywood, il Partenone a Nashville, Medusa, Uma Thurman che riesce a essere affascinante anche con la testa piena di serpenti, è titolare di un negozietto in provincia, Ade-Steve Coogan, vive come una rockstar insieme a sua moglie Persefone-Rosario Dawson, la coppia di personaggi più divertenti del film.

Al povero Percy toccherà ritrovare il fatidico fulmine per scongiurare, nientemeno, che una guerra tra dei. Il tutto con l’inevitabile diluvio di effetti speciali.

Paolo Biamonte