Perfect Day

Benicio Del Toro, Tim Robbins, Olga Kurylenko e Mélanie Thierry protagonisti di Perfect Day, il film di Fernando Leon De Aranoa che racconta in chiave ironica le vicende di un piccolo gruppo di operatori umanitari nella Bosnia in guerra nel 1995 …

Perfect Day è un bel film (il primo in inglese) del regista spagnolo Fernando Leon De Aranoa, l’autore, tra l’altro di Familia, il titolo da cui Paolo Genovese ha tratto il remake Una famiglia perfetta. 

Il suo modo di raccontare parte dall’attenzione alle piccole cose e ai piccoli drammi che scandiscono la quotidianeità. Piccole schegge di caos che il cinema cerca di ricomporre.

Perfect Day è immerso in una spaventosa tragedia: la guerra dei Balcani. Nel 1995 in Bosnia, un piccolo gruppi di operatori umanitari deve risolvere un problema semplice all’apparenza: rimuovere il corpo in putrefazione di un uomo corpulento da un pozzo d’acqua potabile. Ovviamente il cadavere è stato messo li per avvelenare l’acqua e, come sempre, le vittime designate di questo atto sono donne, anziani e bambini.

Il gruppo di operatori è formato dal ruvido ed esperto portoricano Mambrù-(Benicio Del Toro), la sua ex donna, la russa Katya (Olga Kurylenko), la giovane, ingenua neofita francese Sophie (Mélanie Thierry), il veterano americano B (Tim Robbins) e il traduttore, Fedja Stukan.
Inutile dire che l’operazione di rimozione del cadavere si rivelerà molto più complicata del previsto: e non potrebbe essere altrimenti in un contesto dove si può saltare da un momento all’altro su una mina e in mezzo a quell’orrore può diventare difficile qualsiasi cosa.

La scelta di De Aranoa in Perfect Day è non raccontare direttamente l’incubo della guerra quanto la quotidianeità di chi lavora, rischiando la pelle, per tentare di ricostruire la possibilità di condizioni umane di vita.

In tutto questo sono comprese le schermaglie tra Mambrù e Katya e anche uno sguardo ironico, affidato per lo più a B, su una realtà dove davvero è difficile trovare qualcosa che faccia sorridere. 

Tutto funziona in Perfect Day grazie anche alla performance degli interpreti principali: tutti sembrano perfettamente a loro agio ma Tim Robbins, con un personaggio che ricorda il segretario di Stato ritratto in The Brink (la serie tv con Robbins e Jack Black) e al tempo stesso il migliore filone della commedie satiriche sulla guerra, è sempre sul punto di rubare la scena.

Paolo Biamonte

Il Poster di Perfect Day

Perfect Day - Poster ufficiale

 

Visita la scheda di Perfect Day per guardare il trailer!