Sinister

sinister Ethan Hawke è il protagonista di questo film di Scott Derrickson che è stato considerato uno dei migliori horror del 2012.

Sinister è stato considerato uno dei migliori horror del 2012: negli Stati Uniti ha incassato 48 milioni di dollari, di cui 18 solo nel week end di Halloween. Qualcuno lo ha addirittura paragonato a The Ring.

Ethan Hawke è il protagonista di questo film di Scott Derrickson, che è anche il co autore di una sceneggiatura che con abilità si muove tra thriller e horror e non ha paura di utilizzare una serie di immancabili topos di genere.

Ellison Oswalt è uno scrittore diventato celebre per le sue storie basate su autentici casi di cronaca nera. Oswalt ora è in crisi e, in cerca di rilancio, porta la famiglia, una moglie e due figli, in una casa dove qualche anno prima una famiglia è stata sterminata per impiccagione. Unica superstite, si dice, la figlia più piccola, per altro scomparsa.

 

sinister

Nelle sue ricerche scopre in soffitta una scatola con dentro dei film in Super 8 che sono la cronaca non solo del delitto su cui sta indagando ma su un’altra serie che hanno per obiettivo sempre delle famiglie. E tutti collegati dal fatto che l’unica a scampare sia sempre la figlia più piccola.

Così come nei video compare un volto agghiacciante da Boogie Man, nella casa compaiono i simboli di Bughul, il divoratore di bambini secondo la mitologia che risale ai Babilonesi.

Andare oltre nella descrizione del ruolo dei super 8 e della bambina significa rivelare il meccanismo fondamentale di un film che tra horror e suspence non disdegna di far riflettere sul rapporto tra il cinema e il pubblico.

 

Paolo Biamonte

 

{filmlink}9222{/filmlink}