The Hole 3D (2009)

Film: The Hole 3D

Una nuova comedy horror in 3D segna il gradito ritorno del regista Joe Dante alle atmosfere (dark) anni ’80.

 

 

 Nella cantina della nuova casa due fratelli scoprono una misteriosa botola sigillata con numerosi lucchetti. I ragazzi, insieme alla bella vicina Julie, aprono il passaggio che nasconde un buco nero all’apparenza senza fondo, una voragine intangibile in grado di scatenare nel mondo reale le paure in agguato nella mente delle persone. Dopo la singolare scoperta i giovani sono testimoni di inquietanti fenomeni e strane presenze.

"The Hole" è il ritorno all’horror per il simpatico Joe Dante, uno dei nomi cardine del cinema anni 80 grazie a titoli come "L’Ululato" (1981), "Gremlins" (1984) e "Salto nel Buio" (1987), il regista è pronto a utilizzare il trend tecnologico della ripresa in 3D per dimenticare gli insuccessi al box office di "Small Soldiers" (1998) e "Looney Tunes Back in Action" (2003), al momento però la pellicola è uscita in pratica solo in Italia, dove era stata presentata in anteprima e fuori concorso al Festival di Venezia 2009. La difficile distribuzione penalizza un’opera con un buon potenziale commerciale, il target a cui é rivolto è allargato alle famiglie anche se qualche brivido di troppo per i più piccoli é quasi assicurato.

La mano dell’autore è ben visibile sin dai primi minuti e sorretta dalla sceneggiatura di Mark L. Lester, suo lo script dell’interessante "Vacancy" (2007) e si dice al lavoro su quello del remake di "Martyrs" (2008), che sembra conoscere bene il mondo di Joe Dante spesso ambientato in villette medio-borghesi con giardino e ragazzini pestiferi annessi, una situazione che si materializza subito con l’arrivo in una placida cittadina della East Coast di una giovane madre , la bionda Teri Polo, stressata dall’ennesimo trasloco e dei figli adolescenti: Dane (17 anni) e Lucas (10 anni). Le incombenze lavorative della donna lasciano i due ragazzi soli in casa dove, nei sotterranei dell’edificio, non tardano a scoprire un insolito diversivo ai sonnolenti pomeriggi: una botola che rappresenta l’ingresso di una dimensione triste e oscura. Al loro fianco c’è anche Julie, come al solito le vicine di casa nei film sono uno schianto, l’attrice 21enne Haley Bennett presta la sua bellezza al personaggio che non lascia indifferente l’invaghito Dane.