Tutta l’estate al cinema!

Da maggio ad agosto non si ferma l’offerta di film grazie alla campagna 2015 – Estate al Cinema. Dai film di Sorrentino e Garrone ai blockbuster come Mad Max, Jurassic World, Ted 2, Terminator, Pixel 3D, Poltergeist, Ant-Man, Mission Impossibile 5 e Minions ecco l’elenco di tutti i film in sala …

Sarà un’estate ricca di film, dai film italiani firmati da Matteo Garrone e Paolo Sorrentino, in concorso al Festival di Cannes e contemporaneamente in sala ai blockbuster come Mad Max, Jurassic World, Ted 2, Terminator, Pixel 3D, Poltergeist, Ant-Man, Mission Impossibile 5 e Minions.

Questa offerta è il risultato della collaborazione delle associazioni dell’industria cinematografica sempre più decise ad allestire una stagione lunga dodici mesi. Per sostenere l’offerta estiva le associazioni dell’esercizio ANEC e ANEM, i distributori e i produttori dell’ANICA, con il sostegno della Direzione Cinema del MiBACT, stanno lavorando alla campagna promozionale “2015: Estate al Cinema”. Tra le iniziative, è in fase di realizzazione un trailer, che verrà proiettato nelle sale, che promuove tutti i principali film del periodo estivo. A breve inoltre sarà online il sito Internet www.estatealcinema.it nel quale sarà possibile trovare tutte le informazioni sui film in sala da maggio ad agosto.

Per i presidenti delle Associazioni, Luigi Cuciniello (ANEC), Carlo Bernaschi (ANEM) e Andrea Occhipinti(Distributori ANICA) la carenza di uscite che va da maggio ad agosto è uno dei problemi che più incidono negativamente sul mercato cinematografico. “Siamo convinti” – affermano i Presidenti – che questo sia finalmente l’anno della svolta. Continueremo a lavorare affinché avere un’offerta adeguata per tutti i mesi non sia un’eccezione, ma una certezza per il mercato e soprattutto per il nostro pubblico”.

Ecco di seguito l’elenco completo dei film in uscita nei prossimi mesi:

MAGGIO

– Mad Max: Fury Road di George Miller, con Tom Hardy, Charlize Theron

– Il Racconto dei Racconti di Matteo Garrone, con Vincent Cassel, Salma Hayek, John C. Reilly,

– Nomi e Cognomi di Sebastiano Rizzo, con Enrico Lo Verso, Maria Grazia Cucinotta

– Calvario di John Micheal McDonagh, con Brendan Gleeson, Kelly Reilly

– Youth – La giovinezza di Paolo Sorrentino, con Michael Caine, Harvey Keitel, Rachel Weisz

– Tomorrowland – Il mondo di domani di Brad Bird, con George Clooney, Hugh Laurie

– Survivor di James McTeigue, con Milla Jovovich, Pierce Brosnan

– The Lazarus Effect di David Gelb, con Mark Duplass, Olivia Wilde

– San Andreas di Brad Peyton, con Dwayne Johnson, Carla Gugino

– Pitza e Datteri di Fariborz Kamkari, con Giuseppe Battiston

– Louisiana di Roberto Minervini

– Il Libro della Vita di Jorge R. Gutierrez

– Lo Straordinario Viaggio di T.S. Spivet di Jean-Pierre Jeunet, con Helena Bonham Carter

– Pitch Perfect 2 di Elizabeth Banks, con Anna Camp, Anna Kendrick

– The Tribe di Myroslav Slaboshpytskiy, con Grigoriy Fesenko

 

GIUGNO

– Io, Arlecchino di Giorgio Pasotti e Matteo Bini, con Giorgio Pasotti, Roberto Herlitzka, Valeria Bilello

– Una Storia Sbagliata di Gianluca Maria Tavarelli con Isabella Ragonese, Federico Scianna

– Fury di David Ayer, con Brad Pitt, Shia LaBeouf

– Le Regole del Caos di Alan Rickman, con Kate Winslet

– La Risposta è nelle Stelle di George Tillman jr., con Scott Eastwood, Britt Robertson

– Eisenstein in Messico di Peter Greenaway, con Elmer Back

– Jurassic World di Colin Trevorrow, con Chris Pratt

– Affare Fatto di Ken Scott, con Vince Vaughn, Sienna Miller

– Le Badanti di Marco Pollini, con Pino Ammendola, Anna Jimskaya

– The Salvation di Kristian Levring, con Eva Green

– Torno Indietro e Cambio Vita di Carlo Vanzina con Raoul Bova, Ricky Memphis

– Fuga in Tacchi a Spillo di Anne Fletcher, con Reese Witherspoon, Sofia Vergara

– While We’re Young di Noah Baumbach, con Ben Stiller, Naomi Watts

– La Regola del Gioco di Michael Cuesta con J. Renner

– Ted 2 di Seth MacFarlane, con Mark Wahlberg, Liam Neeson

– Ruth & Alex con Morgan Freeman, Diane Keaton

– Maggie di Henry Hobson, con Arnold Schwarzenegger

 

LUGLIO

– Predestination di Michael Spierig, con Ethan Hawke

– Duri si Diventa di Ethan Cohen, con Will Ferrell

– Annie – La felicità è contagiosa di Will Gluck, con Jamie Foxx, Cameron Diaz

– How to Make Love to an Englishman di Tom Vaughn, con Pierce Brosnan, Salma Hayek

– Big Game di Jalmari Helander, con Samuel L. Jackson, Ted Levine

– Poltergeist di Gil Kenan, con Sam Rockwell, Rosemarie Dewitt

– Terminator: Genisys di Alan Taylor, con Arnold Schwarzenegger, Emilia Clarke

– The Reach di Jean-Baptiste Léonetti, con Michael Douglas

– Entourage di Doug Ellin, con Vincent Chase, Kevin Connolly

– Il Ragazzo della Porta Accanto di Rob Cohen, con Jennifer Lopez

– Pixels di Chris Columbus, con Adam Sandler

-Spy di Paul Feig, con Melissa McCarthy, Jude Law

 

AGOSTO

– Ant-Man di Peyton Reed, con Hayley Atwell, Michael Douglas

– Mission: Impossible 5 di Christopher McQuarrie, con Tom Cruise, Alec Baldwin

– Qualcosa di Buono di George C. Wolfe con Hilary Swank

– Professore per Amore di Marc Lawrence, con Hugh Grant, Marisa Tomei

– Minions di Kyle Balda, Pierre Coffin

– In un Posto Bellissimo di Giorgia Cecere, con Isabella Ragonese, Alessio Boni