Aggiornato il Settembre 6, 2017 da Il Guru dei Film
Dal 7 settembre in sala a tutto gas…
Arriva al cinema Baby Driver – Il Genio della Fuga, action-comedy ad alta velocità firmata da Edgar Wright e interpretata da un cast magnificamente assortito…
Si parte decisamente in quarta in questo inizio settembre che ci propone l’adrenalinico Baby Driver – Il Genio della Fuga con la giovane star Ansel Elgort che trascina letteralmente con sé nomi del calibro di Kevin Spacey, Lily James, Eiza González e Jamie Foxx.
Ecco un po’ di informazioni per gustarsi al meglio la visione.
Guarda il trailer di Baby Driver – Il Genio della Fuga
1) L’idea del film nasce nel 2014, quando Edgar Wright ha rinunciato a dirigere Ant-Man per dedicarsi a questo progetto che prende spunto dal videoclip Blue Song dei Mint Royale, diretto dallo stesso Wright.
2) La musica è l’assoluta protagonista di tutta la pellicola che, come hanno avuto modo di confermare gli stessi attori, ha uno svolgimento scandito dalla colonna sonora che fa da riferimento per dare ritmo al film.
Ricordiamo infatti che il giovane pilota, artefice della magnifiche fughe criminali al centro della vicenda, si affida nella guida al ritmo incalzante della sua musica preferita che ascolta quasi in trance.
3) La colonna sonora, dunque, è uno dei punti forti del film e si compone di pezzi pescati tra autori e generi diversi: dai Jon Spencer Blues Explosion che aprono le danze nella prima scena ai Beach Boys, ai Queen, passando per i classici Dave Brubeck, Barry White e Sam & Dave, affiancati dai Blur o I Commodores, per arrivare all’Hip Hop.
Naturalmente presenti Simon & Garfunkel con il pezzo Baby Driver che dà il titolo al film.
4) Il cantante Rock Jon Spencer dei Blues Explosion fa un’apparizione nel ruolo di secondino.
5) Molti critici hanno accostato lo stile di Baby Driver al cinema di Quentin Tarantino, di cui Edgar Wright è molto amico, ed in effetti il regista ha anche collaborato nel 2007 con il maestro del pulp per la realizzazione dei finti trailer di Grindhouse, altra opera in cui gli inseguimenti “a tavoletta” sono protagonisti.
6) Baby Driver – Il Genio della Fuga ha raccolto consensi unanimi da parte della stampa e del pubblico: i punteggi raggiunti dal film nei vari aggregatori di recensioni, primo fra tutti il noto Rotten Tomatoes, sfiorano il massimo nella varie categorie, a conferma del fatto che Wright è riuscito a coniugare l’azione e gli elementi spettacolari con momenti di ironia e romanticismo fondati su un solido script.
7) Il film uscito nella sale statunitensi a giugno ha già incassato oltre 100 milioni di dollari negli Usa e circa 210 milioni a livello mondiale a fronte di un budget di produzione di 34 milioni.
8) Non tutto però è perfetto ovviamente: il film come sempre contiene errori e incongruenze che gli spettatori più attenti si divertono a scovare.
Ad esempio durante una cena i protagonisti ordinano quattro coca-cole e sentiamo il rumore del ghiaccio tintinnare nel bicchiere che però è di plastica…