Aggiornato il Gennaio 10, 2023 da Il Guru dei Film
⏺ ⏺ ⏺
Vediamo adesso concretamente quali passi seguire per creare e vendere un evento in live streaming utilizzando – per esempio – uno dei servizi più diffusi, quello di Zoom … e spendendo il meno possibile.
Step 1. Crea il tuo sito
Un sito è la base per vendere sul web. Tranne rare eccezioni, parte tutto da lì. Puoi partire con un hosting WordPress su NameCheap (€ 0,01 il primo mese, poi € 3,60 al mese, contratto mensile), dove puoi anche acquistare il dominio.
Se preferisci l’anonimato più assoluto puoi invece scegliere l’Islandese Orangewebsite: costa € 3,40 al mese (con un contratto semestrale) e puoi acquistare anche il dominio, con il vantaggio – se ti interessa – che sarà tutto intestato a una società islandese e il tuo nome non comparirà da nessuna parte.
Ti serve uno sviluppatore per realizzare il sito? Cerca su Fiverr.com, troverai le offerte migliori.
Step 2. Apri un account su Zoom
Zoom è uno di quei servizi che sono letteralmente esplosi con il lockdown: fatto bene, carino, solido ed economico. Inoltre Zoom ha un grande vantaggio: durante il tuo live streaming, avrai davanti tutte le “faccine” del pubblico, potrai vedere tutti i tuoi spettatori, e così potrai salvarti da quella terribile sensazione di esibirti di fronte al nulla.
Con € 13,99 al mese potrai avere fino a 100 partecipanti al tuo evento, ma puoi fare tutte le prove che vuoi con la versione free.
Step 3. Usa Restream e OBS se vuoi anche il social streaming
Se vuoi “ridistribuire” il tuo live stream di Zoom sui social, puoi usare Restream (la versione free) e OBS (open source). Attenzione: se lo distribuisci sui social non sarà più un evento “a pagamento”, però qualche volta potrebbe essere necessario. Se vuoi sapere come fare, leggi la nostra guida.
Se poi vuoi una soluzione ancora più solida, prova Manycam: è un’applicazione per Windows e Apple, con la quale puoi gestire più canali audio/video e indirizzarli verso altri servizi/social network.
Step 4. Usa una buona connessione internet e una buona webcam se vuoi ottenere un risultato professionale
Parliamoci chiaro: ormai potresti fare un live streaming usando la webcam del tuo smartphone, ma la qualità? E dopo una buona mezz’ora di esibizione, non ti sembra che lo smartphone si stia squagliando?
Quindi, accertati di avere anzitutto una connessione internet stabile e abbastanza veloce (almeno 5 megabit stabili) e fatti prestare una webcam oppure acquistala, probabilmente te la cavi con meno di 100 euro per una Webcam Full HD per lo Streaming.
Step 5. Metti in vendita l’evento su una biglietteria online
Dove vendere il tuo evento? Ci sono diversi servizi di biglietteria online, con prezzi, condizioni e funzionalità molto diversi tra loro, a partire da Ticketone (omologato SIAE ma costoso e non self-service) fino a Eventbrite (self-service ma non omologato SIAE e piuttosto costoso).
C’è però un servizio che è self-service, è omologato SIAE (indispensabile per eventi musica/teatro), ha molte funzionalità e costa poco: OOOH.Events. Anzi, per te che vendi è gratis, le commissioni di servizio (davvero modeste) vengono aggiunte al prezzo del biglietto.
Con OOOH.Events puoi anche gestire pubblicare direttamente il tuo live stream sul loro sito, usando gratuitamente il servizio di live streaming di Vimeo sempre attraverso OOOH.Events, e lo potranno vedere solo gli utenti che avranno acquistato il biglietto: comodo e sicuro.
Step 6. Pubblica l’evento sulla tua pagina Facebook
Una volta messo in vendita l’evento, copia il link della pagina di vendita, crea l’evento sulla tua pagina Facebook e incolla il link nel pulsante “ottieni biglietti”. Non essere timido: fai sapere ai tuoi follower e likers che il tuo evento è in vendita e dove possono acquistare il biglietto.
Step 7. Segnala il tuo evento su OnStage.Guru
Infine, segnala il tuo evento su OnStage.Guru: è gratis e aggiungerà tanta visibilità. Il tuo evento starà insieme a quelli di grandi artisti e verrà condiviso sui canali social di OnStage.Guru: tutta pubblicità gratuita.
Se vuoi sapere come procedere tecnicamente per fare il tuo live streaming, leggi la nostra guida.
⏺ ⏺ ⏺
⏺ ⏺ ⏺