Aggiornato il Dicembre 10, 2014 da Il Guru dei Film
Aldo, Giovanni e Giacomo tornano al cinema a quattro anni da La Banda dei Babbi Natale. Con Giuliana Lojodice, Francesca Neri, Rosalia Porcaro, Sara D’Amario, Chiara Sani e Massimo Popolizio …
A quattro anni di distanza da La Banda dei Babbi Natale, Aldo, Giovanni e Giacomo tornano al cinema con Il Ricco, il Povero e il Maggiordomo un film in cui, con il gusto della gag e del paradosso, vogliono raccontare “più che il momento di difficoltà economica del nostro Paese, la solidarietà e la capacità di trovare negli altri la forza di risollevarsi. Non solo, abbiamo voluto far vedere che la crisi non è arrivata per una casualità, ma per l’avidità di pochi».
Il tutto attraverso un’intricatissima serie di incroci esistenziali tra un super spregiudicato manager milanese che ha investito tutti i suoi soldi in Burundi e che, causa instabilità politica, perde tutto, dalla villa con piscina si ritrova in mezzo alla strada e viene salvato dal suo ex maggjordomo e da uno sfortunatissimo venditore ambulante che lo ospiterà a casa dove vive con una mamma a dir poco ingombrante, interpretata da Giuliana Lojodice.
Al contrario del passato, il cast questa volta, al posto della solitaria spalla femminile, prevede un’importante presenza di attrici, da Francesca Neri a Rosalia Porcaro, Sara D’Amario, Chiara Sani. A queste si aggiunge la presenza di Massimo Popolizio nel ruolo di un prete che stenta ad evangelizzare la multi etnica squadra di calcio di bambini di ogni angolo del mondo allenata da Aldo (che è l’ambulante sfigato).
La ricetta è ben sperimentata, gag ad alto ritmo e comicità che concilia divertimento da platea natalizia con qualche divertente concessione al più civile umorismo politcamente non corretto.
Paolo Biamonte
{filmlink}10360{/filmlink}