La Città Verrà Distrutta all’Alba (2010)

Aggiornato il Aprile 29, 2010 da Il Guru dei Film

Film: La città verrà distrutta all'alba

 

"La Città Verrà Distrutta all’Alba" segue le peripezie dello sceriffo Dutton, interpretato da Timothy Olyphant ("Hitman", "A Perfect Getaway"), caduto con l’aiutante Russell (Joe Anderson) in un incubo che ha trasformato la sua comunità in un antro infernale piena di gente impazzita e cadaveri, i due riescono a raggiungere la compagna di Dutton, la bionda Judy in dolce attesa con il volto di Radha Mitchell ("Silent Hill") per iniziare una fuga in mezzo alla campagna, al gruppo si unisce una ragazza del paese. Le forze militari incombono minacciose tanto quanto gli infetti che vogliono stanare, nel mezzo i pochi sopravissuti vengono rastrellati come bestie e nei peggiori dei casi inceneriti sul posto, in una delle scene più cattive della pellicola un contagiato si introduce in un centro raccolta per infilzare con un forcone una serie di persone imprigionate sui letti ospedalieri in attesa di controlli medici.

Un’altra sequenza notevole e stranamente originale, a testimonianza che essere personali paga sempre, è quella all’interno di un autolavaggio in cui i fuggiaschi si introducono in macchina, qui vengono assaliti da un’orda di infetti sempre più simili a zombi anche nel deterioramento dei tessuti ormai ridotti a brandelli. Il pregio della pellicola è quello di non concedere tregua, il pericolo è sempre in agguato dentro a ogni casa e fienili in apparenza isolati, Eisner ricorre a tutti i trucchi del mestiere per fare giungere il proverbiale "salto sulla poltrona", dagli sbalzi di volume all’entrata improvvisa in campo di oggetti e figure, chi invece è abituato al genere con molta probabilità intuisce ogni mossa ma può lasciarsi andare ai continui cambi di scena e scontri assortiti. Verso il finale gli scenari diventano, se possibile, ancora più devastati e i cadaveri sono ammassati ovunque come una replica dell’olocausto, anche gli infetti sembrano avere una malvagità sconfinata. L’arrivo di un’alba baciata dal fuoco forse può purificare ogni cosa, inizia un conto alla rovescia per gli ultimi sopravvissuti.

Il film è un discreto successo (circa 40 milioni di $ incassati in USA), anche per merito di un cast affiatato, questo forse ha provocato delle contro-indicazioni visto che il regista Esiner, non pago, ha pianificato il remake di un altro gioiello degli horror anni 70: "Brood – La Covata Malefica" di David Cronenberg. Di recente il suo nome è stato affiancato anche al futuro remake di "1997 Fuga da New York"( 1981), troppa carne al fuoco per chiunque.

Tit. Originale: "The Crazies"
Paese: USA/Emirati Arabi
Rating: 7/10