Aggiornato il Marzo 17, 2011 da Il Guru dei Film
Il film è girato a Hong Kong e Macau, spesso di notte per confondere il volto dei falsi Bruce Lee che compaiono di spalla o coperti da occhiali da sole giganti, a un certo punto Billy viene ferito al volto e fasciato come una mummia(!), i combattimenti non sono neppure una gran cosa, piegati in una parodia del Bruce Lee originale tra miagolii e pose/atteggiamenti quasi sempre stucchevoli, invero riproposti in seguito in decine (se non centinaia) di altri film, le coreografie comunque sono del grande Sammo Hung che compare anche nella scena del torneo di Macau nel duello contro Robert Wall, da notare che entrambi avevano affrontato Bruce Lee in "I tre dell'operazione drago". "L'ultimo combattimento di Chen" ha una serie di villains con tratti occidentali, Steiner (Hugh O'brian) e il Dr. Land (Dean Jagger), i quali comandano i tre avversari, ormai divenuti mitici, che Bruce Lee affronta nel finale: Dan Inosanto, Jin Han Jae, il cestista Kareem Abdul Jabbar prestato alle arti marziali.
In questi minuti finali si ritorna cosi al footage del 1973, con Bruce Lee che veste la ormai celebre tuta gialla con le strisce nere sui fianchi, omaggiata in svariati film (tra gli ultimi arrivati anche "Kill Bill Vol.I"), intento a salire una pagoda (nel film fatta passare per l'interno di un ristorante!), come i livelli di un video-game, per affrontare prima uno specialista di nunchako (Dan Inosanto), un campione di Hapkido (Jin Han Jae) e uno straniante, longilineo gigante di colore provvisto di un calcio micidiale (il primo colpo lascia un'impronta del piede sulla tuta di Bruce Lee), interpretato da Kareem Abdul Jabbar. Gli scontri sono molto violenti, duri, con il piccolo drago teso in ogni sua fibra per sferrare colpi di un'agilità e velocità prodigiose, caratteristiche ben conosciute da tutti gli adoratori del cinema di arti marziali, sono sequenze imperdibili che insieme all'epico main-theme firmato dal maestro John Barry (1933-2011) salvano un film mediocre e ne decretano l'importanza storica.
Titolo Originale: "Game of Death"
Paese: Hong Kong/U.S.A.
Rating: 6/10