Aggiornato il Luglio 29, 2015 da Il Guru dei Film
In Pixels un team di ex Nerd amici del presidente degli Stati Uniti è chiamato a salvare il mondo da un attacco di alieni che usano i video game degli anni ’80 come strumenti per distruggere la Terra. Con Adam Sandler, Kevin James, Josh Gad, Peter Dinklage …
Negli anni ’80 Sam Brenner (Adam Sandler), Will Cooper (Kevin James), Ludlow Lamonsoff (Josh Gad) e il rivale Eddie “The Fire Blaster” Plant (Peter Dinklage), nelle sale giochi, a 25 centesimi a partita, erano local hero dell’universo Arcade, un team imbattibile a giochi come Pac-Man, Galaga, Donkey Kong, Space Invaders, Asteroids.
Sono passati trent’anni e Will Cooper è il presidente degli Stati Uniti, Brenner un installatore di home theatre con un matrimonio fallito alle spalle.
Il presidente ha un problema serio: gli alieni intergalattici hanno frainteso un filmato diffuso con alcuni personaggi dei classici videogames anni ’80; interpretando le loro parole come una dichiarazione di guerra, decidono di attaccare la Terra usando i giochi come modelli per i loro assalti.
Così il Presidente Cooper si rivolge al suo amico d’infanzia Sam Brenner per salvare il mondo dalla distruzione ad opera di Pac-Man, Donkey Kong, Galaga, Centipede e Space Invaders.
Brenner forma un team con lo sbandatissimo nerd Ludlow e il vecchio rivale Eddie Plant. A loro si unirà Il colonnello Violet Van Patten (Michelle Monaghan) come specialista di armi, uniche in grado di sconfiggere gli alieni.
la distruzione arriva dall’alto in Pixels 😉
Questa è la storia di Pixels, un film diretto da Chris Columbus ma è co prodotto da Adam Sandler che ha chiaramente dato la sua impronta demenziale a tutta la pellicola.
Nerd per sempre potrebbe essere il sottotitolo, visto che il clima è quello del cazzeggio tra amici senza troppo preoccuparsi della logica, della coerenza ma anche del divertimento dello spettatore che in più di un momento ha la stessa sensazione che prova chi si ritrova per la prima volta in mezzo a un gruppo di persone che si conoscono da una vita e che si divertono seguendo i loro codici e i ricordi comuni.
C’è chiaramente la voglia di scherzare con i kolossal fantascientifici ma non è detto che la quantità di battute per ogni scena garantisca il divertimento.
E nemmeno l’omaggio diretto a Ghostbusters, con il cameo di Dan Aykroyd, riesce a risolvere la faccenda.
Paolo Biamonte
—————————————————————
Scopri tutto su Pixels e prenota ora il tuo posto in sala, facendo click qui sotto:
{filmlink}10781{/filmlink}