Aggiornato il Giugno 16, 2011 da Il Guru dei Film
Qualche perplessità la solleva una nutrita galleria di mutanti teenagers, allo spettatore la sorpresa di scoprire i bizzarri super poteri in dotazione, al contrario poco affascinanti e non sempre convincenti, a parte, la giovane Mystica di Jennifer Lawrence che trova il modo di fare apparire a suo modo il volto di Rebecca Romijn (la Mystica dei film di Singer). Altro cameo da non perdere è quello di Hugh Jackman, ovviamente nei panni di Wolverine. I cattivi della situazione sono memorabili, in grande spolvero Kevin Bacon nel ruolo del folle Shaw, un elegante dandy che sembra uscito da uno 007 del periodo, un mutante con il potere di assorbire l'energia, in lotta con Magneto sino alla fine non solo per questioni personali. Al fianco di Shaw la telepate Emma Frost, una January Jones da urlo per quanto è (sexy)prorompente, il teleporter Azazel e il muto ma temibile Janos Questad in grado di scatenare piccoli uragani.
L'unico personaggio umano, senza poteri, di rilievo è relegato alla graziosa agente CIA di Rose Byrne, la testimone (in)volontaria di una lotta fratricida di mutanti sullo sfondo della guerra fredda degli anni 60 e la crisi (vera) dei missili a Cuba, special guest star il presidente John Fitzgerald Kennedy. Costato intorno ai 150 milioni "X-Men: L'inizio" al contrario di quanto si può pensare non ostenta effetti sfarzosi, l'ambientazione dell'epoca è dimessa, anche per questo forse più reale e accettabile, la cura delle scenografie e dei vestiti resta comunque degna di nota. Le sequenze d'azione sono ragguardevoli, anche piuttosto violente nonostante il blando divieto pg-13 (si sconsiglia la visione ai minori di 14), appare cruento l'attacco alla divisione della CIA con un Azazel scatenato e imprendibile assassino, ma il clou è concentrato nel finale epico ed elaborato in mare aperto, tra flotte navali contrapposte, sommergibili sollevati sulle acque e una pioggia di missili in volo pronti a schiantarsi. Gli amanti della saga hanno il modo di vedere i continui rimandi/omaggi al mondo degli "X-Men", sapere che vi compaiono anche le (prime) mitiche divise blu e gialle dovrebbe bastare, il resto del pubblico può godere il film anche senza avere visto i film precedenti, in fondo si tratta del riavvio di un nuovo ciclo. Da non perdere.
Tit. Originale: "X-Men: First Class"
Paese: USA
Rating: 8/10